|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
L’attentato a L’ORA, i pestaggi contro gli studenti di Lotta Continua, le minacce di morte a Franzitta. di Antonio Camuso prima parte -------
--------------- ---------------
I
libri del Lockdown ,La lettura per combattere le conseguenze della
pandemia.
Il libro salvato dal macero ...Recensione di Antonio Camuso
---------------
Un secolo fa, l’epidemia di Spagnola e
la
strage di donne e bambini
.
Una ricerca di Antonio Camuso nei paesi irpini
dell’Alta
Valle del Calore.
Parte prima
di Antonio Camuso
xnxnxnxnxnxn Sciacca (Agrigento) 4 gennaio 1947 , l’assassinio del sindacalista Curzio Miraglia.
L’ignorata
“nuova Resistenza” del Meridione
dopo la caduta del fascismo. In pochi mesi, sette segretari della CGIL uccisi dai servi mafiosi dei possidenti agrari complice l’inerzia delle forze di polizia xnxnxnxnxnxnxnxnxnxnx
75anni fa, l’assassinio del comunista
La prima riparazione
anticonsumistica del 2022-01-02 La
saldatura fredda e la ciabatta cinese salvata dal macero.
Bari
27 dicembre 1946 piombo sui manifestanti.
------xxxxxxxx--------- 75 anni fa, Dario Paccino interviene sull’Avanti! del 28 dicembre 1946, nella Tribuna del Congresso PSI-PSIUP
In memoria
dell’irriducibile, compagno partigiano, Dario Paccino.
24
dicembre 1946, Pietro Nenni festeggia i 50 anni dell’Avanti!
Napoli 24 dicembre 1946 100 milioni di lire raccolti, l’appello a De Gasperi di fare la sua parte. -------------- Brindisi 15 ottobre 2021 Caterina Masiello, comunista: il nostro saluto a pugno chiuso, ad una compagna che ci ha lasciato.
![]()
Ricordi
Vintage dell’elettronica
made in Italy. La produzione dei
componenti elettronici in Italia negli anni 60-70 p arte seconda) Le induttanze per scopi professionali e militari made in Italy anni 60-70
3 ottobre 1943: Aldo L. , napoletano di Forcella, ucciso a Casoria, dai tedeschi mentre cercava di sfuggire alla deportazione.Scheda n 5 :Le quattro giornate di Napoli , attraverso le carte del Fondo Fronte Unico Nazionale, nell’Archivio Storico Benedetto Petrone (di Brindisi) , in un prossimo libro di Antonio Camuso. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 3 dicembre 1947 | La delegazione dei partigiani di Foggia dell'ANPI al primo congresso Nazionale ANPI a Roma .La conferenza stampa di presentazione dell'evento del comandante "Bulow" Boldrini |
![]()

3 dicembre 1947 La legge per la difesa della Repubblica contro ogni forma di fascismo;
---
| 2 dicembre 1950 | 300 atomiche USA contro300 divisioni russe, incubo nucleare sull'Europa |
2 dicembre 1950
Albert Einstein e la nascita dello stato di Israele
EREZ ISRAEL anno 5711: Einstein parla del suo popolo

| 30 nov/1 dicembre 1988 | Centro Sociale di Brindisi, il concerto dei Les Thugs in sostegno della giornata mondiale di lotta all'AIDS: la cronaca di Giacomo Esposito |

| 1 dicembre:giornata mondiale contro l'AIDS | Le attività della LILA(Lega Italia lotta all'AIDS) a Brindisi , che si svolsero all'interno del Centro Sociale di via Santa Chiara |
|
1 dicembre
giornata mondiale contro l'AIDS |
Le
iniziative condotte dagli anni 80 sino ai primi anni 2000 dagli
operatori\utenti del Centro Sociale di Brindisi
|
28 novembre 1977A Bari, il compagno Benedetto Petrone è assassinato dai fascisti
Bari 28 novembre 2007 la manifestazione per ricordare Benny, le foto, volantini, comunicati
| 2 dicembre 1977 |
Anche il silenzio uccide: il documento
dell'ORA (organizzazione rivoluzionaria anarchica ) su Benedetto
Petrone e l'antifascismo militante |
Perchè nessun Benedetto Petrone muoia mai più(scritto di Franco Colizzi su Nuova Generazione -Ostuni-FGCI)dicembre 1977
26 novembre 1980Terremoto parte ottava: L'appello in TV del Presidente della Repubblica, Sandro Pertini e la rabbia dei terremotati di S.Angelo dei Lombardi
><<>>><<<<<<<<<<>>>><<<>><<<<><<<<<
26 novembre 1980.Terremoto irpinia, speciale parte settima: Lioni, radio popolare e la prima intervista del Quotidiano dei lavoratori a Rodolfo Salzarulo(26-11-80)
<<<><<>>>><<><<<<>><<<<<><<
25 novembre
NO VIOLENZA SULLE DONNE
Le inziative organizzate a Brindisi da Io donna e altre associazioni,(nelle pagine del nostro archivio)
<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
23 novembre 1980
quarant'anni fa il terremoto in Irpinia
gli speciali di Pugliantagonista
terremoto Irpinia 1980 , speciale parte prima
Terremoto parte seconda : Le foto di Tano D'amico, in Irpinia sullo speciale di Lotta Continua
Terremoto parte Terza : Le foto e i documenti dei movimenti, della Sinistra Rivoluzionaria, del Comitato di solidarietà proletaria/Onda Rossa, dei compagni pugliesi (primo aggiornamento 2014)
Terremoto parte quarta : I fogli di via ai volontari di Radio Onda Rossa , a Sant'Andrea di Conza
Terremoto parte quinta : Il volontariato , la nuova frontiera per la Sinistra Rivoluzionaria-di Vittorio Agnoletto
Terremoto parte sesta : Terremoto e le crepe nella Chiesa ufficiale- di Alfonso Gambardella- segr. naz. Cristiani per il Socialismo
Terremoto irpinia, speciale parte settima: Lioni, radio popolare e la prima intervista del Quotidiano dei lavoratori a Rodolfo Salzarulo(26-11-80)
Terremoto parte ottava: L'appello in TV del Presidente della Repubblica, Sandro Pertini e la rabbia dei terremotati di S.Angelo dei Lombardi
----------------------
La seconda parte del numero 1 di EPOCA 1950 nel fondo Valigia delle Indie :
inchiesta sulla miseria nel Meridione : tra Banchi dei Pegni e usurai
Miracolo a Milan: il film neorealista di De Sica, dove i barboni hanno diritto di volare
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
il numero 1 di Epoca del 14 ottobre 1950 nel fondo Valigia delle Indie dell'Archivio storico Benedetto Petrone:(parte prima)
l'Italia e il mondo di 70 anni fa. le foto di Robert Capa
-----------------------------------------------------------
Il fondo Valigia delle Indie nell'Archivio Storico Benedetto Petrone
-----------------------------------------
L'epidemia di Spagnola, in Irpinia , nell’Alta Valle del Calore. ( 1918-1919)
Una ricerca storico-epidemiologica, in tre piccoli paesi(Montella, Bagnoli Irpino, Nusco)
di Antonio Camuso (Archivio Storico Benedetto Petrone)
Inserto speciale nelle pagine della Cultura del Quotidiano del Sud/Corriere Irpinia del 22 ottobre 2020
Un secolo fa la strage di donne e bambini. Spunti di confronto con l’attuale emergenza COVID.
di Antonio Camuso (Archivio Storico Benedetto Petrone)
seguendo al tradizione delle Randinate brindisine, il non politicamente corretto di antonio Camuso



------------------------------------------
LA RIPARAZIONE DI OTTOBRE:PER UN RIUSO INTELLIGENTE
--------------------
Fiera del Levante di Bari , 11 settembre 1988
Dino Frisullo e la protesta contro Israele e il SudAfrica dell'Apartheid

------------------------------------

Fiera del Levante 2002, l’antagonismo pugliese contro i tagli alla
sanità pubblica.
--------------------------------------------------------------
Marzabotto, la strage nazifascista e le responsabilità degli Alleati
20 settembre -1 ottobre 1944:settanta anni fa la vittoria partigiana di Monte Battaglia e la strage di Marzabotto…quando le armi dei partigiani ,partite da Brindisi, furono distrutte sotto i cingoli dei carri armati americani…
-------------------------------------
10 GIUGNO 1940
Il giorno della follia :Mussolini dichiara guerra a Francia e Inghilterra.
------------------------......................--------------------------------
Primo Maggio 1988, Le dichiarazioni collettive degli
obiettori anarchici
rinchiusi nei carceri militari.
Le
mobilitazioni
di solidarietà ad Agostino
Manni e agli altri anarchici obiettori totali.
L’intervista a Radio Radicale di Agostino
Manni, del 1987,
in cui
annunciava l’intenzione del rifiuto totale delle leggi militari e il
rischio del carcere, per questa sua scelta
Lo sciopero della fame dell’obiettore Falciani
nel silenzio delle mura carcerarie.
Lo sciopero della fame dell’obiettore Falciani
nel silenzio delle mura carcerarie.
Puglia e ANARCHIA
Gli anarchici pugliesi:

SALENTO, ANARCHIA E ANTIMILITARISMO/1
MAGGIO 1988
Il tribunale Militare di Napoli condanna l'anarchico obiettore totale Agostino Manni
AUGUSTO MICELLI, l’anarchico leccese che visse 101 anni.
Lecce, 25-2-1888/ Mi 16-3-1989
Micelli: Il tipografo anarchico leccese che 100 anni fa stampò il primo numero di Umanità Nova.
--------------------------------------
MILANO ,1920
...............................
Brindisi, 18 maggio 1995,
quando due
antirazzisti scacciarono dal porto di Brindisi una fregata turca con a
bordo 300 marinai e uomini dei
servizi segreti.


Primo maggio nel mondo attraverso alcune curiosità storiche
Il treno delle otto ore guidato da Marx ed Engel
PRIMO MAGGIO 1930
Colpire capireparto e fascisti.
Appello clandestino dei giovani comunisti delle fabbriche di Imola.
Primo Maggio
A Salario di Merda, Lavoro di Merda!
Speciale Primo maggio 2020 Pugliantagonista e Archivio Storico Benedetto Petrone
---------------------------------------
---------------------------------------------------------
MEDICINA DEMOCRATICA/1
la lotta a favore dei portatori di Handicap
(La
rilettura di un documento di Medicina
Democratica
di quarant’anni fa.
---------------------------------------------------------

---------------------------
Il Plebiscito del 1929, i risultati in Irpinia In nome del popolo sovrano , la resa della democrazia al regime fascista Ma ci fu chi disse NO! (articolo di Antonio Camuso pubblicato sul Quotidiano del SUd/corriere irpinia il 14 aprile 2019)
------------------------------------------------------
Poesia in dialetto di Giovanni Formisano
-------------------------------------------------------------
5 maggio 1936
La conquista effimera dell'Abissinia
( l'inizio della fine del colonialismo fascista)

-----------------------------------------------
1 Maggio 1969


---------------------------
Brindisi 1 maggio 1971

--------------------------------------------------------
l fondo Socialisti Brindisi (biblioteca del socialismo)
nell'Archivio Storico Benedetto Petrone di Brindisi
------------------------------------------
-----------------------------------
Il fondo Cosimino Pecere (Ostuni-BR) nell'Archivio Storico Benedetto Petrone
----------------------------------------------
23-29 aprile 1936
( cronaca di una falsa vittoria fascista)

----------------------------------------------------
Di
Maio , il 25 Aprile 2019 e la Brigata Ebraica.
la vera storia di una unità militare che
giustiziò a freddo centinaia di nazisti in Italia e in
Austria...l'inedita collaborazione con i partigiani slavi titini
26 aprile 2019
La nuova catalogazione del fondo Pati Ippazio Luceri nell'Archivio Storico Benedetto Petrone
----------------------
26 aprile 1937

-----------------------
25 aprile 2019
I gerarchi appesi a Piazzale Loreto, monito brutale... ma necessario
ad ogni fascismo ( Rinascita, aprile 1945)
------------------------------
8 marzo 2019 sciopero femminista, manifestazione Brindisi

IL FONDO GIULIA LITTI NELLA NUOVA CATALOGAZIONE DELL'ARCHIVIO STORICO BENEDETTO PETRONE
(1 MARZO 2019)

---------------------------------------
La
Verità su chi ha speculato scommettendo contro l’Italia e la falsità
delle accuse sulla Germania
ovvero
L’atto di accusa di Antonio Camuso ai sovranisti di
sinistra, utili idioti al servizio del capitalismo speculativo di Wall
Street e Londra.
-------------------------------------------------------
speciale primo maggio 2018
Primo maggio 1925,la Napoli proletaria non si piega al manganello fascista.
------------------------------------------------------------
L’editoriale
10 anni di Pugliantagonista,
2007-20017

Grazie per tutti coloro che ci hanno seguiti in questi anni, specialmente gli ultimi, per noi difficili, in bilico tra traversie personali e nuovi orizzonti da esplorare, mantenendo una ferma coscienza critica e rasentando il non politically-correct. In questi dieci anni come sito... continua su EDITORIALE SPECIALE 10 ANNI PUGLIANTAGONISTA
----------------------------------------------------------------------
speciale n 23 per i 10 anni di
Pugliantagonista
----------------------------------------------------------------------
Brindisi-Montella-Nusco agosto 2017: scusate il ritardo!
Appunti di
viaggio, ripercorrendo, 91 anni dopo, i passi di un giornalista
pugliese di altri tempi…
Dedicato a Domenico Maselli, giornalista e viaggiatore
pugliese.
Cronaca di una strage annunciata di 12.000 anni fa
L’alluvione che fece strage di paleolitici a Giancola –Torre Testa, Brindisi.
speciale n 21 per i 10 anni di Pugliantagonista
Premessa aggiornata al settembre 2017.
A distanza di 12.000 anni l'uomo dei socialmedia e della globalizzazione , sembra non aver imparato nulla dagli errori commessi nel passato ignorando, disprezzando e calpestando ciò che madre Terra gli ha concesso nel brecve periodo della sua esistenza. L'ultima strage a Livorno, con case allagate costruite dove un tempo scorrevano fiumi sembra riproporre quanto scrissi in un racconto pubblicato sul quotidiano di Puglia, ed Brindisi, nel lontano 2009.
vi invito con questo speciale n 21 dei 10 anni di Pugliantagonista a rileggerlo e riflettere
Antonio Camuso
Brindisi 16 settembre 2017
-----------------------------------------------
LA PACE COLOMBIANA BENEDETTA DA PAPA
FRANCESCO
E
IL NOBEL SPORCO DI SANGUE YEMENITA
Ovvero
“-Se Bogotà ride, è Sana’a che piange”
L’inchiesta "scomoda" di ANTONIO CAMUSO sui mercenari
colombiani.
Da un articolo proposto e mai pubblicato dal Manifesto

-------------------------------------------
speciale n 19

-----------------------------------------------------
-------------------------------------------
Ricordi di famiglia e di Resistenza nel Sud , di Antonio Camuso.
Tra i ricordi di famiglia , la vanghetta del paracadutista USA
speciale n 17

speciale n 16

speciale n 15
----------------------------------------------------------------------
Michele Romito e gli scugnizzi baresi che a colpi di bombe a mano fermarono i tedeschi
speciale n 14
----------------------------------------------------------------------
speciale n 13
----------------------------------------------------------------------
speciale n 12
----------------------------------------------------------------------
Stupro di Rimini: i molti quesiti irrisolti
l'opinione di Antonio Camuso

e
i paradossi del politicamente corretto a tutti i costi
ovvero,
la Nazione Italiana
è fondata sullo stupro etnico,
subìto o compiuto.
(Parte
prima)
L’opinione non politicamente corretta di
Antonio Camuso

(prima parte)
… quando non ci sarà più posto all'inferno i morti cammineranno sulla Terra..." (lo slogan utilizzato per pubblicizzare il film Zombi (Dawn of the Dead-L’alba dei morti)
-----------------------------------------------------------------------
speciale n9 per i 10 anni di Pugliantagonista

-------------------------------------------------------------------------------------------
Oria 8 agosto 1926 .Giovani comunisti francavillesi(BR) arrestati per propaganda sovversiva da Reali Carabinieri e fascisti.speciale n 8 per i 10 anni di Pugliantagonista
-----------------------------------------------------------------------
( Noi siamo il
popolo che edifica il mondo a venire,
siamo il seminatore, il seme ed il campo.
Noi siamo il mietitore della messe a venire,
siamo il futuro, e siamo il fatto avvenuto.
E allora sventola, bandiera rossa fiammante,
in testa al cammino che noi percorriamo…
Die Arbeiter von Wien; I LAVORATORI DI VIENNA)
speciale n 7 per i 10 anni di Pugliantagonista
------------------------------------------------------------------------------------
B
.un muro di cemento nella testa e nei cuori contro cui scontrarsi...
...Vorremmo augurarci che l’alternativa di spostarci presso quella recinzione fosse dovuta ad una svista di qualche impiegato che, credendo di farci un favore, ha pensato che volevamo commemorare la caduta del Muro di Berlino , o protestare contro l’inumano Muro di recinzione che divide Israele dalla Palestina ma, a questo punto dubitiamo di ciò e dobbiamo convenire che invece trattasi del Muro più duro del cemento, nelle menti e nei cuori, contro il quale la mia generazione ha dovuto scontrarsi e contro il quale i giovani che oggi si affacciano alla vita sociale di questa città dovranno tener conto.
Speciale n° 6 per i 10 anni di Pugliantagonista
--------------------------------------------------------------------------------
6 agosto 1986
HIROSHIMA-DAY A MONTALTO DI CASTRO
Lo sciopero operaio e la Caporetto del sindacato filonucleare
speciale n 5 per i 10 anni di Pugliantagonista
NOVASIRI 1978
6 AGOSTO 1978
CAMPEGGIO DI LOTTA ANTINUCLEARE IN BASILICATA
MANIFESTAZIONE DA NOVASIRI A ROTONDELLA
LE FOTO di ALFIO DI BELLA
il fotografo dell'Autonomia Operaia Romana
(L'archivio storico Benedetto Petrone e Pugliantagonista ringraziano il compagno Casimiro di Novasiri per aver messo a disposizione il suo archivio fotografico)
Speciale n° 4 per i 10 anni di Pugliantagonista
28 luglio 1945 Il generale Nicola Bellomo: l'eroe che salvò Bari dai nazisti e che fu condannato a morte.
Speciale n 3 dei 10 anni Pugliantagonista
GIOVANNI PESCE RITORNO A GUADALAJARA
Giovanni Pesce -ritorno a Guadalajara. Speciale 10 anni Pugliantagonista
27 luglio 2007-27 luglio 2017
(….impedimmo l’avanzata verso Madrid, grazie a quella piccola mitragliatrice russa fabbricata a Stalingrado.)
(Di quella battaglia Enerst Emingway scrisse: posso dire con sicurezza
che Brihuega avrà un posto nella storia militare a fianco delle
battaglie decisive della grande Storia.)
Dal racconto di
Giovanni Pesce sul suo ritorno
50 anni dopo a Guadalajara
, pubblicato sull’Illustrazione Italiana
ottobre 1986 numero 35 (Archivio Storico Benedetto Petrone;
fondo Centro Sociale , Brindisi). Ad accompagnarlo
e a testimoniare con le sue foto questo viaggio un altro
partigiano e famoso fotografo Mario Dondero, scomparso qualche anno
fa.
Giovanni Pesce -ritorno a Guadalajara. Speciale 10 anni Pugliantagonista
-----------------------------------------------------------------------------------------
GERDA TARO
LA DONNA, LA RIBELLE, L'ANTIFASCISTA, LA COMPAGNA, LA REPORTER, L'ALTRA META' DI CAPA, SACRIFICATASI NELLA GUERRA DI SPAGNA
|
cliccare qui per nuova open area Pugliantagonista speciale 14 anni ( febbraio 2021 in poi )
OPEN AREA DAL 2017 AL FEBBRAIO 2021CLICCARE QUI>>
vecchia Open Area luglio 2007-luglio 2017 Pugliantagonista informa mail provvisoria pugliantagonista at libero.it
|
| Osservatorio sui Balcani di Brindisi |
| osservatoriobrindisi at libero.it |
| Archivio Storico |
| Benedetto Petrone |
| mail provvisoria |
| archiviobpetrone at libero.it |
|
|
| è consentita la riproduzione a fini non di lucro con l'obbligo di riportarne la fonte |
|
la riparazione antagonista... al cosumismo Fiera del Levante di Bari, pagine di proteste e storie piene di paradossi
|
|
|