articolo del giorno:
12
marzo 1991 nasce a Brindisi il Comitato di Solidarietà
Italo-Albanese: il comunicato, la nostra testimonianza
KOMITETIN E
SOLIDARITETIT ITALO-SHPIPTARE PER TE DRJTAT E REFUGJATEVE
<<<<<<
MARZO 1991- 8 marzo 2021Marzo ’91, Gli albanesi a Brindisi e il comodo
falso storico. )
<<<<<<<<<<<<<Flussi
migratori e il futuro globale imminente
La nuova pagina
di analisi “non politicamente corretta”
di
Antonio Camuso (febbraio 2021)
Presentazione:
con l’approssimarsi
del trentennale dell’arrivo di 20mila albanesi nel porto di
Brindisi, ritengo utile
cercare di
fornire
elementi
di analisi
capaci di
aiutare a chi si cimenta
non solo nello studio ma
nell’impegno quotidiano nel campo dell’antirazzismo e nella
solidarietà tra i popoli.
Il mio contributo
cercherà
di
colmare, come ho constatato questi 30 anni, quel
gap scientifico analitico sulle
questioni dei flussi migratori presente in tanti
militanti/volontari, che presi dalla “emergenzialità”,
ma
spesso... CONTINUA a leggere su
"perchè la
nuova home page 2021 su flussi...
L'INVITO INVIATO ALLA SINISTRA ANTIRAZZISTA.
Colgo l’occasione per segnalarvi che da qualche giorno ho aperto nelle
pagine dell’osservatorio sui Balcani di Brindisi, ospitato sul sito
di Pugliantagonista.it, una nuova sezione di approfondimento
sulla questione flussi migratori e futuro globale. Vi
troverete sia articoli del sottoscritto , che
traduzioni e commenti di altri
pubblicati su siti internazionali
che svolgono lavoro di
analisi sulle questioni Internazionali –lotte sociali-flussi
migratori. Un impegno il mio di mettermi al servizio di tutti coloro
che ritengono utile conoscere quegli aspetti poco curati ....CONTINUA
a leggere su
"perchè la
nuova home page 2021 su flussi..
“Per noi le lotte non sono un ambiente
confortevole,
una tela di fondo sulla quale metterci in mostra, esse sono il
problema E
se non ci sentiamo in esse a nostro agio, anche quando vi
partecipiamo direttamente è perché in questa società non c’è posto
per il comunismo. Le richieste/domande
che noi poniamo alle lotte nella loro intrinseca
natura, noi le poniamo dal punto di vista del superamento e della
rottura, dal punto di vista di ciò che si frantuma, dal punto di
vista delle tensioni e degli strappi dolorosi, e ciò non è mai
piacevole….
https://lesoiseauxdelatempete.wordpress.com

----------------------------------------------------------
---------------------------------------------
TRIPOLI
sarà francese? La strana guerra al tempo di Tremonti di Antonio
Camuso
GHEDDAFI VOLPE O
SCIACALLO DEL DESERTO?
La
stragrande maggioranza degli italiani, l'82%, ritiene che l'intervento
militare in Libia sia legato soprattutto ad interessi di tipo economico.
E questa opinione è condivisa sia dagli elettori di Centrodestra sia da
quelli di Centrosinistra. Soltanto il 18% del campione pensa che a
prevalere siano motivazioni umanitarie. Il 46% degli
interpellati si dice comunque favorevole all'azione bellica. E'
il risultato di Trendsetting, il sondaggio realizzato da Affaritaliani.it
in collaborazione con Swg
http://affaritaliani.libero.it/
Breve analisi
tecnica della guerra in corso in Libia
di Antonio
Camuso
Soluzione
alla crisi libica? per
Letta : Più U.S.A. per tutti ! ( comprese portaerei, atomiche e CIA,
...NdR)
27 febbraio 2011
editoriale:
Israele
corre in salvataggio del regime egiziano: aerei carichi di proiettili di
gomma e lacrimogeni.
29
gennaio 2011
Quando
il console della milizia fascista di religione ebraica Alberto Liuzzi morì
combattendo contro i rossi in Spagna.
Recensione
di un libro su un aspetto inconsueto del rapporto tra fascismo italiano e
cittadini di religione ebraica
I SOLDATI EBREI
DI MUSSOLINI
I militari
israeliti nel periodo fascista
Giovanni Cecini
–Ugo Mursia editore- Milano 2008-pp278-E 17

Cogliamo
l’occasione della giornata della memoria per ricordare come il regime
fascista
all’apice della sua forza, esaltato dai successi ottenuti con le
guerre coloniali, l’appoggio SEGUE>>>>>>>>>>
BRINDISI
27 GENNAIO 2009, giorno della memoria
1
AFRICOM
|