Archivio storicol'archivio dei movimenti pugliesi"Benedetto Petrone"

per non dimenticare Benedetto Petrone, Fabrizio Ceruso, Walter Rossi. Saverio Saltarelli...

chi siamo documenti ricordi memoria fondi      foto/  video mail
Bari

Brindisi/ Ostuni

Lecce Taranto Foggia Italia  Mondo
 

ritorna a HOME PAGE

 
categorie/index

l'annuario dell'archivio 1943

dalla nascita dei partiti comunisti e l'avvento del fascismo alla fine della II Guerra Mondiale

link

1800/1918
1918/1945
1945/1967

1968

1969/1976
1977
1978/1990
1990/2001
2001>>

 

Resistenza
l'altra Resistenza
Antifascismo
Benedetto Petrone

 

 
 
 
Puglia rossa
Irpinia ribelle
Iniziative
 
 
Genova 2001
Ylenia
 

è consentita  la riproduzione a fini non di lucro dei materiali dell'Archivio Storico Benedetto Petrone con l'obbligo di riportarne  la fonte

1

25 luglio '43

caduta del fascismo: Mussolini arrestato!

2 26 luglio '43 Badoglio ordina: sparate sui manifestanti
3 28 Luglio '43

strage di Antifascisti a Bari

4   8 settembre 1943 Brindisi: l'ultima missione della corvetta Fenice
5  8 settembre 1943  L'Italia firma l'armistizio. Inizia la guerra di liberazione
6 9 settembre 1943  Bari:Il generale Bellomo guida la resistenza ai tedeschi,  Michele Romito 15 anni ferma a bombe a mano i tedeschi a Bari Vecchia
7  25 settembre 1943  25 settembre 1943 Brindisi: la strage del piroscafo Dubac e i pescatori di Otranto che salvarono i naufraghi
8  13 ottobre 1943  Strage nazista a Caiazzo in provincia di Caserta, sulla linea del Volturno
9 20-29 settembre 1943    20-29 settembre 1943 : La campagna d’Irpinia della Terza Divisione americana, il contributo dei partigiani di Acerno e la liberazione di Montella
10  18 settembre 1943,  18 settembre 1943, Montella (Av) la strage nazista dei fratelli Pascale
11  14 settembre 1943  Montella (AV)  OPERAZIONE AVALANCHE -SALERNO  I paracadutisti americani sbagliano bersaglio e sono soccorsi dai montellesi
12 2 dicembre 1943   In Montenegro nasce la divisione Garibaldi: soldati italiani che combattono al fianco dei partigiani Yugoslavi contro i nazifascisti
13  10 settembre 1943 

Brindisi 10 settembre 1943 La città  si arrende ai Topi

 del deserto !…dopo 70anni uno squarcio sui misteri

dell'arrivo del Re a Brindisi   

14 8 settembre 1943 L’8 settembre  ’43 ,a Brindisi,  ricordato da un poeta- marinaio, di origini montellesi
15 6 settembre 1943-25 aprile 1945 Vera Vassalle, la medaglia d’oro alla Resistenza, e il filo rosso che la lega a Montella(AV) e  alla Puglia.
16 11-12 settembre 1943

BARLETTA RESISTE PER DUE GIORNI AI NAZISTI LA RISPOSTA E’ LA STRAGE

17 settembre 1943 Le quattro giornate di Napoli , nelle carte del Fronte Unico Nazionale. La presentazione del libro di Antonio Camuso
18 3 0ttobre 1943 3 ottobre 1943: Aldo L. , napoletano di Forcella, ucciso a Casoria, dai tedeschi mentre cercava di sfuggire alla deportazione.
   

HOME PAGE


nuova Open Area speciale 15 anni di Pugliantagonista

(dal luglio 2017 in poi)

 

 vecchia OPEN AREAL'informazione

 di

 

 

Osservatorio sui Balcani

di Brindisi

 

osservatoriobrindisi@libero.it

 

Archivio Storico
Benedetto Petrone
 
mail provvisoria
archiviobpetrone@libero.it