| 1918 |
Attentato
a Lenin a Mosca!
4 novembre per
Italia fine I Guerra mondiale...la grande strage capitalistaL'epidemia
di Spagnola in Irpinia, nell'Alta Valle del Calore |
| 1919 |
Nasce
a Mosca la Terza internazionale comunista |
| 1920 |
Primo maggio a Mosca, con la Russia assalita , in grave
crisi e Lenin trasporta legna al Cremlino |
| 1921 |
A Livorno
nasce il Partito Comunista d'Italia
Spartaco
Lavagnini ucciso dai fascisti e la rivolta di Firenze repressa con i carri
armati
|
| 1922 |
Bari:Dal
1 al 7 agosto 1922 la difesa della Camera del Lavoro dall’assalto
congiunto dei fascisti e delle guardie regie; |
| 1923 |
|
| 1924 |
Roma:1
maggio 1924 Guido Picelli beffa Mussolini e fa sventolare la
bandiera rossa su Montecitorio |
| 1925 |
Primo maggio 1925,la Napoli proletaria non si piega al manganello
fascista. |
|
1926 |
Attentato
a Benito Mussolini , Oria 8 agosto 1926 .Giovani comunisti francavillesi(BR)
arrestati per propaganda
sovversiva da Reali Carabinieri e fascisti. |
| 1927 |
Vienna
, novant’anni
fa
la
rivolta antinazista, del luglio 1927, domata nel sangue. |
| 1928 |
|
| 1929 |
Il Plebiscito
del 1929, i
risultati
in Irpinia In nome
del popolo sovrano , la resa
della democrazia al
regime fascista Ma
ci fu chi disse NO! |
| 1930 |
|
| 1931 |
|
| 1932 |
|
| 1933 |
Incendio
del Reichstag |
| 1934 |
La Comune
delle Asturie |
| 1935 |
|
| 1936 |
La battaglia di Sassabaneh. Dove i carri
armati, i lanciafiamme, gli aerei e i gas
dell’esercito fascista non piegarono gli etiopici...(
cronaca di una falsa vittoria fascista) la
conquista effimera di Addis Abeba(
l'inizio della fine del colonialismo fascista) |
| 1937 |
Montella
20 luglio are votive e turismo ferroviario di regime;
20
luglio muore Guglielmo Marconi , la strage di
Guernica fu anche italiana |
| 1938 |
Montella(AV) la posa
della prima pietra dell'Acquedotto dell'Alto Calore |
| 1939 |
invasione
Polonia, scoppia II GM |
| 1940 |
10 giugno, l'Italia entra in guerra |
| 1941 |
Attacco alla Russia,attacco alla
yugoslavia
lily
marlene it;
contro
i nazisti combattono le streghe della notte , le donne pilota russe
:Natale 41 battaglia tra
cosacchi e bersaglieri italiani |
| 1942 |
Stalingrado
e la tragedia dell'ARMIR e dei 100.000 soldati italiani;
guerra
sottomarina |
| 1943 |
8 settembre:Italia firma armistizio con
gli Alleati inizia la
Resistenza Armata antifascista in
Italia;
lili
russo |
| 1944 |
L'insurrezione
di Varsavia
guerra
aerea sulla germania |
| 1945 |
bomba Atomica su
Hiroshima
e Nagasaki, la liberazione dal
Nazifascismo |