ritorna ad HOME PAGE osservatorio E' consentita la riproduzione , ,senza fini di lucro dei materiali prodotti dall'Osservatorio sui Balcani di Brindisi con l'obbligo di riportarne esplicitamente la fonte.
|
||||||||||||||||||||
Armi NLW armi non letali Controllo di massa Forze Armate Italia Mondo Guerre Afghanistan Balcani Iraq Kosovo Mondo Movimenti no-global no-war no-nuke no-racisme Servizi segreti Stragi Storia II Guerra mondiale
Guerra fredda
|
prova paginaCONTRO L’ABORTO DI CLASSE Come
e perché lottare per l’aborto libero Un libro una lotta infinita…. Tra le proteste di piazza delle donne, dopo la recente incursione della polizia in una corsia di ginecologia dopo un aborto legale e giuliano ferrara che si presenta nella battaglia elettorialew in chiave antiaborista, la redazione dell’Archivio storico Benedetto Petrone ripropone al lettura di un libro che ha fatto la storia della battaglia femminista e per l’a libertà di aborto: MLD- Partito Radicale CONTRO L’ABORTO DI CLASSE , Giulio Savelli editore, Roma 1975 -Archivio storico Benedetto Petrone, sede BARI, Fondo Nicola la Torre numero catalogo LM/23 Da esso riportiamo la pagina relativa all’arresto di Adele Faccio Domenica 26 gennaio 1975, l’arresto di Adele faccio, sul Paco dell’Adriano a Roma , al tavolo della presidenza deòl convegno nazionale sull’aborto organizzato dal MLD (movimento Liberazione della Donna) e dal partito Radicale, avviene nel più assoluto silenzio in un teatro gremito da tremila persone. Tre ore prima la responsabile del CISA era entrata a ccompagnata da >Pannella e si era seduta accanto a suor Marisa Galli e a Loris Fortuna, accolta da calorosi applausi. Riappariva a Roma dopo dieci giorni ddi latitanza a causa di un mandato di cattura della procura di Firenze per le imputazioni di procurato aborto pluriaggravato e associazione a delinquere a seguito della scopertas delle attività del CISA presso la clinica fiorentina del dott.Conciani. Fuori del teatro , centinaia di carabinieri e poliziotti con scudi e lacrimogeni pronti agli ordini del capo della polizia politica di Roma , dottor Improta e del colonnello delI CC Vitali, ad irrompere per esegiuire l’ordine di arresto. Adel al microfono raccomanda la calma. Sono improta e Vitali che consegnano il mandato di arresto che la stessa Adedle legge al microfono per poi esser portata via.. poi il silenzio è rotto dagli slogan delle donne e Mauro mellini che intona una vecchia canzone anarchica… Sì perché di fede anarchica era Adele faccio , biellese, femminista, expartigiana, professoressa di filovia romanza e che aveva fondato il CISA , prsso la sede del Partito radicale in corso Porta Vicentina a Milano. Un centro che aveva organizzato in cinque anni dal 70 circa seimila aborti che erano sfuggiti al mercato della mafia dei dottori dai cucchiai d’oro, di giorno di fede clerico-fascista e antiaborto e di notte dalle parcelle salatissime nelle loro cliniche ambulatori privati dove praticavano illegalmente l’aborto. Quel giorno a Roma la campagna antiaborto raggiunse la fase più incandescente dopo che il 13 gennaio c’era stato l’arresto del segretario dedle Partito radicale , Gianfranco spadaccia che aveva rivendicatio uin una dichiarazione pubblica la responsabilità delle attivita del CISA. L’arresto di Soadaccia, tenuto in carcere a Sant.Agnolo a Firenze per un mese, scatenò reazioni a tutti i livelli, interrogazioni in parlamento e campagne di stampa oltre che la mobilitazione delle femministe e dei compagni….,.
Ringraziamo Nicola Latorre che ha posto a disposizione questo libro contenuto nel suo fondo personale e che ci ha permesso di riaprie questa pagina di storia che appartiene a tutti noi e che ancor oggi è pienamente attuale. |
|