| 3 dicembre 1947 | 3
  dicembre 1947 La legge  per la difesa della Repubblica contro ogni forma
  di fascismo; | 
        
          | 19 dicembre 1947 | 19
            dicembre 1947 Il Cahier des doleances delle donne di Accettura al
            Congresso del Mezzogiorno.  un grido di dolore che
            attende  ancor oggi di essere ascoltato | 
        
          | 6 gennaio 1947 | La
            morte dell'avellinese Guido Dorso: un grande vuoto nel riscatto
            democratico del Meridione | 
        
          | autunno 1946 - gennaio 1947 | Il Prestito della Ricostruzione e
            il contributo della Camera di Commercio di Avellino alla rinascita
            del nostro Paese | 
        
          | 19-20 novembre 1947 | 19-20 
		  novembre 1947, a Bitonto proclamata la prima repubblica sovietica 
		  delle Puglie. 
		   Arresti 
		  tra i sindacalisti a San Giorgio Jonico .La strage di dimostranti a 
		  Campi Salentina. | 
          
          | 3 dicembre 1947 | La delegazione dei 
		  partigiani di Foggia dell'ANPI al primo congresso Nazionale ANPI a 
		  Roma . | 
        
          | 4 dicembre 1947 | 
		  1400 
		  PARTIGIANI A ROMA :IL PRIMO CONGRESSO della Resistenza Italiana Gli ideali della 
	  Liberazione verranno realizzati contro chi li ha. dimenticati e traditi | 
        
          | 6-9 dicembre 1947 |  6-9 
		  dicembre 1947 Il 
		  primo Congresso nazionale dell’ANPI. 
		   
		  il discorso di 
		  Longo: “Non insorgemmo soltanto per scacciare nazisti e fascisti” | 
        
          | gennaio 1947 | Lo strano caso dell'incendio delle Poste a Napoli-porto | 
        
          | 1 gennaio 1947 | 
		  
		  Napoli capodanno 1947 
		  
		  75anni fa, l’assassinio del comunista Giorgio Baldirano a Barra.  
		   | 
        
          | 4 gennaio 1947 | Sciacca (Agrigento) 4 gennaio 1947 , 
		  l’assassinio del sindacalista Curzio Miraglia. | 
        
          | 23 gennaio 1947 | TARANTO 
		  solidale. operai raccolgono colletta per sindacalista Miraglia ucciso 
		  dalla mafia in Siicilia,  Sindaco dona all'ANPI, tombe per 
		  partigiani tarantini caduti. Per i poveri carne congelata e baccalà. | 
        
          | 13 gennaio 1947 | Milano, dopo attentato fascista a sede PCI, in 150mila in piazza che 
		  assaltano le sedi fasciste. Togliatti incita a contrattaccare | 
        
          | 13gennaio 1947 | Potenza: il Partito Comunista e il Partito Socialista celebrano 
		  insieme la Rivoluzione d'Ottobre | 
        
          | 31 gennaio 1947 | Il treno dei bambini napoletani in 
		  viaggio verso il Nord. La cronaca | 
        
          | 22 dicembre 1947 | 
		  Approvata la Costituzione, che  corse il rischio di 
		  naufragare in nome di Dio… e fu salvata in extremis da Saverio Nitti. | 
        
          | 31 dicembre 1947 | L'annuncio dell'onorevole comunista Sereni :Nel 1948 si 
		  rinnoverà  la solidarietà dei lavoratori del Nord con il popolo 
		  meridionale, replicando l'esperienza dei treni dei bambini napoletani | 
        
          | 31 dicembre 1947 | La Federazione del 
		  Partito Comunista di Campobasso,  e il Ristorante del Popolo 
		  portano  pasti ai detenuti del carcere giudiziario: la 
		  solidarietà è di classe. | 
        
          | 8 marzo 1947 | La carta dei diritti delel donne lavoratrici 
		  presentata al Congresso nazionale CGIL | 
        
          |  |  | 
        
          |  |  | 
        
          |  |  | 
        
          |  |  | 
        
          |  |  |