| 
                 
                Archivio storico ritorna a >HOME PAGE< 
 
 
  | 
    ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
      
  | 
      
      
 
       LA
      NOTTE DEI BRIGANTI 
       Sud in Movimento *********************************   Comunicato
      stampa              
           Domenica 6 settembre, presso il castello
      Episcopio di Grottaglie (TA), si terrà la quarta edizione dell’Art
      Festival organizzato da Sud in Movimento Tutto pronto per “La notte dei
      Briganti” Dibattiti, esposizioni artistiche,
      esibizioni musicali, animazioni per bambini. L’ingresso è gratuito. Per
      info: 340/5791026     Tutto
      pronto per “La notte dei Briganti”. Domenica 6 settembre, presso il
      castello Episcopio di Grottaglie (TA), si terrà la quarta edizione
      dell’Art Festival delle province Meridionali organizzato da Sud in
      Movimento. La
      rassegna quest’anno è nata con lo scopo di diffondere un unico
      messaggio: No al nucleare. La
      kermesse alle 18 proporrà dibattiti e spettacoli sulla questione
      energetica, mettendo in risalto che ormai esistono vie sicure, ecologiche
      ed economiche di produzione di energia come, ad esempio, quella solare.   Dalle
      19:45 il giardino del castello Episcopio si accenderà con le note di vari
      artisti musicali: Sixtynine (Grottaglie)
      - Rock Italiano, Compagnia del
      Teatro Jonico Salentino lì Pizzicati int’allù Core (Grottaglie) -
      Pizzica e Canti Popolari, Helter
      Skelter (Brindisi) - Rock-Pop Italiano, Daniele
      Di Maglie (Taranto) - Musica d’Autore e, infine, Nexone (Grottaglie) Hip Hop.   Inoltre,
      intorno alle vie del Castello, saranno allestiti stand informativi dei
      comitati, stand espositivi artigianali, proiettati video e cortometraggi,
      presentate mostre d’arte e fotografiche, realizzate estemporanee di
      pittura e ci saranno anche intrattenimenti per bambini e artisti di
      strada.    L’ingresso
      è gratuito e per informazioni è possibile telefonare allo 340/5791026
      oppure consultare il sito wwww.sudinmovimento.com Tramite
      dibattiti, esposizioni artistiche, esibizioni musicali, i cittadini
      potranno essere fruitori del messaggio che l’associazione, da diversi
      anni ormai attivamente presente sul territorio, tiene a presentare in
      maniera originale e criticamente diversa a quella veicolata soprattutto
      negli ultimi tempi.        | 
      
      
 
  | 
    ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||