|
Il fondo Mimmo Cassetta (Taranto) curato dall'Archivio Storico Benedetto Petrone-APS, nelle pagine web di Pugliantagonista.it (ritorna a Home Page di reindirizzamento)
|
||||||||
|
Il fondo Mimmo Cassetta (Taranto), nella sezione
Puglia dell’Archivio Storico Benedetto
Petrone-Aps
Grazie al compagno Mimmo Cassetta, una delle storiche figure della
sinistra rivoluzionaria, libertaria, e antagonista di Taranto, l’Archivio
Storico Benedetto Petrone-APS , in data odierna ,18 ottobre 2025, ha
ricevuto in cura per la catalogazione, il suo personale fondo
archivistico, affinchè un pezzo di memoria dei movimenti antagonisti, di
Taranto e pugliesi, non vada perduta e possa essere presto fruibile alla
consultazione di studenti, ricercatori, ma innanzitutto ai soci e ai
sostenitori dell’Archivio Storico Benedetto Petrone-APS.
Siamo grati al compagno Mimmo e alla sua compagna per averci consegnato il
materiale già ordinato per argomenti in appositi faldoni. Essi contengono
materiali di riviste anarchiche, giornali e riviste dell’Autonomia
Operaia, della sinistra rivoluzionaria , ( Autonomia, Rosso,Lotta
Continua, Controinformazione, Metropoli, ecc), ma anche preziosa
documentazione come volantini, appelli ecc. Alcuni datano del 1969,
narranti le stragi di Avola e Battipaglia, altri delle lotte operaie e
studentesche a Taranto…
Grazie compagno Mimmo Cassetta, sapremo far tesoro e cura del tuo archivio
Antonio Camuso, presidente dell’Archivio Storico Benedetto Petrone-APS
Brindisi, 18-10-2025
NOTA: Questo fondo archivistico la cui catalogazione ci è stato affidato dal compagno Mimmo Cassetta di Taranto è attualmente in fase di lavorazione. Chiediamo scusa e invitiamo a leggere l'approfondimento riguardante l'aggressione fascista subita dal giovanissimo Mimmo quando era studente al Liceo Battaglini di Taranto, il 22 settembre 1970
Taranto 22 dicembre 1970, l’aggressione fascista allostudente Mimmo Cassetta.
Facciamo appello
a tutti coloro che sono consapevoli su come, il
salvataggio della
memoria delle aree interne del Meridione
sia la prima forma di Resistenza contro lo spopolamento e la
desertificazione economica e culturale, nell'aiutarci sostenendo
l’Archivio Storico Benedetto Petrone-APS
e destinando ad esso il 5
per mille con il codice Fiscale: 91097760747 o anche con una
erogazione liberale
(detraibile ai fini fiscali)
anche di pochi euro versata sul conto corrente : IT 19 O 07601 15900 00107
1008203 . Il curatore del Fondo Antonio Camuso
Presidente
dell’Archivio Storico Benedetto Petrone-APS
NOTA:
Dal 1 luglio 2025, I Fondi già catalogati o in corso di catalogazione , nel formato Excel sono accessibilli e scaricabili ne sul NUOVO SITO DELL'ARCHIVIO, ALLA VOCE FONDI ARCHIVISTICI (Pagina continuo aggiornamento)
PUGLIA
Centro Sociale
contro l’emarginazione giovanile Santa Chiara – Brindisi
Campania ( in aggiornamento)
fondo R.D.Cione/A.Melillo (Bagnoli Irpino)
|
|
|||||||