|
VIDEO
DELLA MANIFESTAZIONE http://www.youtube.com/watch?v=NHikPzDdLPY&list=UUbEUvEeHIUw6g7zbaudHO5Q&index=1
LA TARGA INAUGURATA PER RICORDARE IL QUARTIERE
POPOLARE E ANTIFASCISTA DI "TORRIPENNA"
il saluto degli abitanti di
Cittā Vecchia
COMUNICATO
DEI PROLETARI COMUNISTI TARANTO
Circa 200 compagni e compagne, in prevalenza
giovani, hanno risposto oggi a
Taranto all'appello del Comitato di quartiere Citta Vekkia e del CMA
per la
manifestazione antifascista del 25 aprile.
Un appello raccolto dal circolo proletari comunisti e dai
rappresentanti
Slai cobas per il sindacato di classe operai Ilva e lavoratori precari
e
disoccupati
La manifestazione ha avuto come teatro la cittā vecchia. E questa č
stata
una buona scelta, perchč l'antifascismo ha avuto in questa zona della
cittā
la sua storia pių importante che negli anni si č cercato di
seppellire nel
silenzio.
Per questo la manifestazione č partita con la posa di una lapide alla
discesa Vasto, salutata con applausi e pugni in alto, su cui era
scritto:
"25 aprile 2013 - In memoria del "torripenna" quartiere
popolare e
antifascista sgomberato e demolito dalla dittatura - I compagne e le
compagne".
Poi c'č stato il corteo in cui spiccavano bandiere rosse, finalmente
tornate
a sventolare in un corteo cittadino, dopo mesi in cui il "niente
bandiere" č
stato il lait motiv delle manifestazioni cittadine di Liberi e
pensanti e
ambientalisti, anche oggi assenti come componente organizzata, anche
se
diversi compagni e operai che fanno riferimento a questa componente
hanno
partecipato a titolo individuale.
"Ora e sempre Resistenza" e "Bella ciao" sono
stati pių volte lanciati e
ripresi nel corteo; cosė come non sono mancate scritte e affissioni
per
tutte le vie e i vicoli del quartiere.
E' stato un antifascismo niente affatto rituale perchč la
manifestazione
l'ha legato alla situazione che vive oggi il quartiere e ha fatto di
questo
il tema prevalente della manifestazione, ottenendo sostegno e consenso
dagli
abitanti del quartiere.
La cittā vecchia viene da un lato lasciata nell'incuria
dall'amministrazione
comunale, dall'altro consegnata nelle mani di privati e ricchi che si
appropriano di locali e parti significative per trasformarli in
virtuosi
club radical chic o in ristoranti, caffč cari; mentre per gli
abitanti
ridotti a 1300 la vita continua ad essere segnata da disoccupazione,
povertā, disgregazione, in un territorio colpito dall'inquinamento e
ora
anche dal blocco strumentale e improvvido della miticoltura.
Il corteo ha attraversato i vicoli anche meno battuti del quartiere,
proprio
a volerne riprendere la storia e lanciare un appello alla lotta e alla
ribellione.
Davvero un 25 aprile antifascista e di lotta che č importante non
resti fino
a sé stesso, che segno una ripresa in termini sociali e politici e in
contenuti antagonisti e antifascisti della lotta in cittā su tutti i
piani,
da quella contro padron Riva a quella contro la Marina e la
militarizzazione, lo Stato, le amministrazioni locali che, al di lā
del
partito di appartenenza sono tutte dedite alla malapolitica e al
malaffare.
Proletari comunisti - Taranto
25.4.13
25 APRILE 2013 GIORNATA DI MOBILITAZIONE ANTIFASCISTA
Il 25 Aprile si festeggia la liberazione dell'Italia
dall'occupazione nazi-fascista. In questa giornata di memoria
vogliamo manifestare tra la gente della citta' vecchia e i suoi
vicoli, il ricordo a chi perse la vita per la liberta' contro ogni
forma di oppressione sociale ed economica, negazione dei diritti
umani e razzismo. La nostra citta' contiene ancora oggi elementi
architettonici dell'epoca dittatoriale costruite a scapito della
quotidianita' ...popolare,
cancellando con la forza pezzi dall'incalcolabile valore storico e
culturale come per esempio la distruzione del pittaggio "Turripenna"
, quartiere pescatore ed antifascista della citta' vecchia.
Oggi ci ritroviamo in uno scenario , dal punto di vista politico,
non tanto differente. La falsa democrazia riflette oggi i raggi piu'
freddi verso le ingiustizie sociali e repressioni sotto ogni forma
in qualsiasi settore. La crisi che rende sempre piu' ricchi i pochi
ed indebolisce i popoli rendendoli vittime di guerre impari, la
impossibilita' di autorganizzarsi contro qualsiasi forma di
capitalismo e ricatto occupazionale sembrano essere le costanti dei
giorni nostri.
La citta' vecchia racchiude tutte queste problematiche amplificate
dall'assenza amministrativa politica che in tutti questi anni ha
contribuito a svuotarla senza interessarsi della sua storia e della
sua importanza, lasciandola oggi sotto il rischio crollo o
speculativo dei privati che ne vorrebbero un centro storico
commerciale.
La mancanza di spazi, il degrado urbano, mancanza d'acqua ( diritto
fondamentale), sanita', la mitilicoltura che muore, il Mar Piccolo e
Mar Grande occupati militarmente, speculazione edilizia , la
mancanza di memoria storica che sappia ritrovarsi nelle radici di
questo territorio; tutto cio' puo' racchiudersi nella capacita' di
costruire percorsi di lotta finalizzati ad una piena e totale
autodeterminazione.
Oltre a continuare il lavoro di denuncia delle condizioni
socio-economiche, e ribadire la necessita di liberarsi dal vincolo
politico-militare che da decenni ci opprime e colonizza,
contribuiremo all'apertura di uno sportello "CASA E
TERRITORIO" per dare voce e forma attraverso l'autorganizazzione
e la solidarieta' attiva ai bisogni ed ai diritti di quest'isola.
Invitiamo tutti e tutte a partecipare a questa giornata di lotta
antifascista e anticapitalista per tutelare e rilanciare le lotte
dal basso come strumento reale di cambiamento, elemento
imprenscindibile nella costruzione di una Taranto libera!
LA CITTA' VECCHIA E' DI CHI LA VIVE ! FUORI POLITICI, MILITARI E
PALAZZINARI DALLA NOSTRA TERRA!
MAI PIU' COLONIZZATI!
GIOVEDI' 25 APRILE 2013 CONCENTRAMENTO ORE 10 VIA DI MEZZO, DISCESA
VASTO CITTA' VECCHIA
COMITATO DI QUARTIERE CITTA' VECCHIA CMA TARANTO (CULTURA
MILITANZA ANTIFASCISTA)
PER ULTERIORI ADESIONI: COMITATO.DI.QUARTIERE@EMAI
L.IT
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 10 : Mobilitazione per le vie del centro storico
Street Art Antifascista
A SEGUIRE... @ Comitato di quartiere Cittā Vecchia
Pranzo popolare
NEL POMERIGGIO :
Proiezioni Arditi del Popolo (prima forma di resistenza al fascismo
nascente)
Presentazione del libro : IL SOVVERSIVO (G.Girardi)
Banchetti informativi e controinformazione antifascista
IN SERATA :
Dj Set : MOLON LABE' & BRUSCA
|
|