|
le attività dell'Archivio Storico Benedetto Petrone-APS (ritorna a Home Page di segnalazione e reindirizzamento
|
||||||||
LA RADIO... DA 100 ANNI INSIEME(alle radio dell'Archivio Storico Benedetto Petrone-APS)LA LOCANDINA E LE RADIO DELL'EVENTO :Evento del 19 luglio 2024 presso l'exconvento Scuole Pie /Accademia degli Erranti via Tarantini 35 primo piano.
Brindisi 19 luglio 2024 , ore 19.00, La Radio…da 100 anni insieme Le radio dell’Archivio Storico Benedetto Petrone-APS, a creare l’atmosfera giusta… presso l’Accademia degli Erranti .exconvento scuole Pie, -via Tarantini 35, venerdì 19 luglio , diversi interventi (come da loocandina) ripercorrerano i 100 anni della Radio e del ruolo avuto da essa, nei cambiamenti culturali, sociali, politici, internazionali che hanno contraddistinto il passaggio del Novecento al nuovo millennio. L’Archivio Storico Bendetto Petrone-APS ha messo a disposizione degli organizzatori di questo evento una piccola parte del suo materiale archivistico tematico, fatto di radio d’epoca e documenti affinchè i partecipanti possano immergersi pienamente nel playback della narrazione. Tra le radio in esposizione: 1) una Telefunken del 1938 ,in stile Impero, recuperata da Antonio Camuso nel luogo ove fu ucciso Pier Paolo Pasolini. Insieme ad essa doocumenti della EIAR e bollettini di pagamenti di abbonamento all’EIAR, 1940-1945 2)una radio “partigiana” moodello B2 del 1943 utilizzata per cooordinare i lanci di rifornimento sul Nord occupato, in arrivo da Brindisi, ; insieme ad essa la carta annonaria in vigore a Brindisi nel 1945 3)una radio West/Radiomarelli mod 230 del 1961-62; insieme ad essa, catalogo della West/Radio Marelli 1947/63, con lo schema del mod 230 in esposizione. 4)una radio Elettra della scuola Radio Elettra anno 1965, il sogno di tanti radio.amatori –montatori di costruirla da soli con i kit di montaggio. 5)una radio Zephyr della Voxson del 1964, 6) una radio a valvole Unitra radio dalla Polonia fine anni 60, un viaggio nella cortina di Ferro, con la frequenze occidentali della FM vietate e messe fuori banda 7) una radio phonografo-deck portatile della National anno 1969-70 ; accanto ad esso alcuni mangiadischi di produzione italiana degli anni 60 , con i loro vividi colori dell’ italian Style 8) una radio Red Lantern della Shanghai Radio, Rep Pop China , anno 1972, dono di Krenar Xhavara , ad Antonio Camuso per l’opera di sostegno ai superstiti del naufragio della nave albanese Kater I rades, venerdì 28 marzo 1997, 9) alcune radiotramittenti CB portatili, per ricordare l’epoca dei baracchini e delle radio libere. 10)Alcune radio portatili Grundig anni 80 ed ancora riviste anni 60 e 80 dedicate alle radio di Antonio Camuso, presidente dell'Archivio Storico Benedetto Petrone-APS vedi anche le attività dell' ARCHIVIO STORICO
BENEDETTO PETRONE –APS archiviobpetrone at libero.it (at è equivalente a simbolo @)
Associazione di promozione sociale Codice Fiscale: 91097760747
iscrizione al RUNTS Regione Puglia :
18/04/2024
Autor Antonio Camuso(è consentita la riproduzione a fini non di lucro dei materiali dell'Archivio Storico Benedetto Petrone con l'obbligo di riportarne la fonte e il nome dell'autore) Perchè questa pagina di segnalazione dell'Associazione "Archivio Storico Benedetto Petrone-APS" ? Con l'evoluzione in Associazione di Promozione Sociale, l'Archivio Storico Benedetto Petrone-APS , dal 1 luglio 2025 , ha iniziato a trasferire le sue nuove pagine in un nuovo sito, autonomo da quello di pugliantagonista.it che ci ha ospitato in questi 18 anni . per il nuovo sito cliccare qui reindirizza NUOVO SITO Archivio Comunque rimarremo ospiti diPugliantagonista.it, onde raggiungere coloro che ci hanno seguito per 18 anni nelle sue pagine, , ma in piena autonomia ed escludendo ogni responsabilità dai contenuti presenti nelle pagine del sito di pugliantagonista.it che non presentino la firma dell'ARCHIVIO STORICO BENEDETTO PETRONE-APS il presidenteAntonio Camuso
|
|
|||||||