| 
      
       | 
      
           
          
          è consentita  la riproduzione a fini non di lucro 
 
          con l'obbligo di
          riportarne  la fonte
            
                
                 
                                           
           
            
          GIOVEDI'
          25 MARZO 20010, ALLE ORE 18,00 - PRESSO LA SALA CONVEGNI DEL CASTELLO
          DI CAROVIGNO. 
           
          TEMA: LA NUOVA URBANISTICA IN PUGLIA: IL BILANCIO DEL CICLO 2005 -
          2009 
          IN DIFESA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE. 
           
          INTERVERRANNO : 
           
           
          PIETRO MITA E ANGELA BARBANENTE 
           
           
           
            
          Il
          Mare di Carovigno, rientra tra i comuni rivierasche della Provincia di
          Brindisi, che sarà interessato dalle trivellazioni. 
          Rifondazione Comunista di Carovigno fa presente che nel territorio
          costiero rientra il Parco marino e la Riserva Nazionale dello Stato di
          Torre Guaceto. Come sarà possibile la trivellazione dei nostri
          fondali marini ? Chiamiamo tutti e tutte alla mobilitazione per
          impedire che ciò avvenga e che tali operazioni , se attuati ,
          devasterebbe il nostro ecosistema marino. 
          Chi ha autorizzato simili iniziative non ha tenuto conto del nostro
          territorio e del nostro mare che invece richiede tutela e attenzione
          per non creare ulteriori danni ambientali. 
          Ci mobiliteremo ad ogni livello istituzionale e politico per
          scongiurare una simile sciagurata operazione di trivellazione
          petrolifera. Il Sindaco intervenga con ordinanza sindacale per vietare
          le trivellazioni petrolifere e di impedire l'accesso e il transito dei
          mezzi pesanti sul nostro territorio. Questo per evitare un pericoloso
          impatto ambientale per le nostre marine con gravi rischi per la salute
          dei cittadini. Le trivellazioni determinano un delicato equilibro
          dell'ecosistema naturale con notevole impatto. 
          Facciamo appello alla sensibilità della nostra popolazione per
          mantenere alta la vigilanza e l'attenzione verso questo ennesimo
          disastro ambientale e paesistico che si prospetta. La questione
          ambientale riveste particolare importanza sul nostro territorio e,
          pertanto, facciamo a tutti appello alla sensibilità verso questo
          problema. 
           
          Carovigno, lì 14 gennaio 2010 
           
          p. il Circolo del Partito della Rifondazione Comunista / Sinistra
          Europea di Carovigno 
           
          Vito Uggenti Segretario Cittadino 
           
          COMUNICATO
          SU SIT-IN PROTESTA CONTRO VENDITA PARCO PROVINCIALE CAROVIGNO 
          10
          GENNAIO 2010 
          PER SALVARE IL PARCO EX PROVINCIALE DI CAROVIGNO SERVE CONTINUARE CON
          LA PIU' VASTA MOBILITAZIONE UNITARIA... 
           
          NOI C'ERAVAMO ATTIVAMENTE: 
          RIFONDAZIONE COMUNISTA / Sinistra Europea di Carovigno 
          OGGI ha partecipato attivamente al SIT-IN che si è tenuto nel Parco
          Provinciale alla presenza di tanti cittadini. 
           
          Tutti dobbiamo CONTINUARE A scendere in Piazza per salvare il nostro
          patrimonio pubblico. 
           
          Comè è noto il Circolo del Partito della Rifondazione Comunista /
          Sinistra Europea di Carovigno ha, durante le festività natalizie,
          allarmato la cittadinanza rispetto alla "fregatura" che si
          stava compiendo contro la popolazione, l'ambiente e il territorio. Non
          abbiamo esitato di chiamare "porcheria" l'atto
          amministrativo regionale della messa in vendita del nostro Parco ex
          Provinciale di Carovigno e del suolo pubblico di Via Sele di Torre
          Santa Sabina. L'argomento è di estrema gravità e serietà. Si vuole
          togliere al pubblico per consegnare a privati speculatori i nostri
          beni comuni per ripianare i debiti della sanità. Questi beni pubblici
          comuni appartengono a tutte e tutti i cittadini sia essi di sinistra,
          di centro o di destra. I beni immobili in questione che vogliono
          alienare, sulla nostra testa, rappresentano una ricchezza pubblica per
          il territorio. Il Parco ex Provinciale di Carovigno è il cuore verde
          della città. Nessuno è 
           autorizzato a toglierci questa ricchezza verde pubblica. 
          E' da pazzi pensare di espropriare ai carovignesi tali beni pubblici.
          Nemmeno i carri armati potranno fermare la nostra opposizione contro
          lo scempio che si vuole compiere ai nostri beni immobili comuni.
          Prendiamo atto che rispetto a quanto Rifondazione Comunista / Sinistra
          Europea di Carovigno ha denunciato pubblicamente, in questi giorni,
          finalmente, qualcosa si è mosso. In questi giorni si stanno
          raccolgiendo tante firme contro la svendita dei nostri beni immobili.
          Tanti giovani di ogni colore politico si sentono partecipi e si sono
          mobilitati attivamente. Non rivendichiamo nessuna primogenitura di
          opposizione alla questione. Scendere in piazza per lottare insieme a
          tutte e tutti. Creamo un grande movimento di lotta e di protesta il più
          unitario possibilie. Solo la nostra unità potrà farci vincere questa
          lotta. Vogliamo e chiediamo che nessuno strumentalizzi la vicenda per
          propri fini di bottega. Chiediamo che il Parco ex Provinciale di 
           Carovigno resti pubblico. Chiediamo che la Regione alieni in
          favore del Comune di Carovigno i beni comuni cartolizzati e messi in
          vendita. Chiediamo, inoltre, che il suolo di Via Sele di Torre Santa
          Sabina resti pubblico e il Comune ci faccia su quell'area marina un
          " Hostello della Giuoventu" in favore dei giovani della
          nostra comunità. 
           
          Continui con fiducia la mobilitazione popolare cittadina. In questa
          mobilitazione noi ci stiamo dentro dalla testa ai piedi. A testa alta! 
           
          Grazie a tutte e tutti. Salutiamo con soddisfazzione tutti i movimenti
          di lotta e di protesta che hanno l'obiettivo della tutela e
          salvaguardia dei beni comuni pubblici della nostra comunità
          carovignese. Siate tutti quanti Ben Venuti ! 
           
          Che lotta continui senza esitazioni e senza strumentalizzazioni ANCHE
          NEI PROSSIMI GIORNI. 
           
          Con qusta nota invitiamo il Presidente Vendola, l'Assessore alla
          Salute Fiore e il Direttore Generale ASL Rollo a fare un sopralluogo
          al "Parco ex Provinciale" di Carovigno, al fine di
          verificare direttamente sul luogo la impossibilità 
          di svendere il nostro polmone verde della città di Carovigno che è
          il Parco in discussione. 
           
          Il Consiglio Regionale della Puglia , convocato per il 19 gennaio
          prossimo prenda atto del nostro chiaro NO. 
           
          Carovigno, lì 10 gennaio 2010 
           
           
          Vito Uggenti - Segretario Cittadino di Rifondazione Comunista /
          Sinistra Europea di Carovigno
            
           
            
          PER
          SALVARE IL PARCO EX PROVINCIALE DI CAROVIGNO SERVE LA PIU' VASTA
          MOBILITAZIONE UNITARIA. 
           
          Tutti dobbiamo scendere in Piazza per salvare il nostro patrimonio
          pubblico.. 
           
          Comè è noto il Circolo del Partito della Rifondazione Comunista /
          Sinistra Europea di Carovigno ha, durante le festività natalizie,
          allarmato la cittadinanza rispetto alla "fregatura" che si
          stava compiendo contro la popolazione, l'ambiente e il territorio. Non
          abbiamo esitato di chiamare "porcheria" l'atto
          amministrativo regionale della messa in vendita del nostro Parco ex
          Provinciale di Carovigno e del suolo pubblico di Via Sele di Torre
          Santa Sabina. L'argomento è di estrema gravità e serietà. Si vuole
          togliere al pubblico per consegnare a privati speculatori i nostri
          beni comuni per ripianare i debiti della sanità. Questi beni pubblici
          comuni appartengono a tutte e tutti i cittadini sia essi di sinistra,
          di centro o di destra. I beni immobili in questione che vogliono
          alienare, sulla nostra testa, rappresentano una ricchezza pubblica per
          il territorio. Il Parco ex Provinciale di Carovigno è il cuore verde
          della città. Nessuno è 
           autorizzato a toglierci questa ricchezza verde pubblica. 
          E' da pazzi pensare di espropriare ai carovignesi tali beni pubblici.
          Nemmeno i carri armati potranno fermare la nostra opposizione contro
          lo scempio che si vuole compiere ai nostri beni immobili comuni.
          Prendiamo atto che rispetto a quanto Rifondazione Comunista / Sinistra
          Europea di Carovigno ha denunciato pubblicamente, in questi giorni,
          finalmente, qualcosa si è mosso. In questi giorni si stanno
          raccolgiendo tante firme contro la svendita dei nostri beni immobili.
          Tanti giovani di ogni colore politico si sentono partecipi e si sono
          mobilitati attivamente. Non rivendichiamo nessuna primogenitura di
          opposizione alla questione. Scendere in piazza per lottare insieme a
          tutte e tutti. Creamo un grande movimento di lotta e di protesta il più
          unitario possibilie. Solo la nostra unità potrà farci vincere questa
          lotta. Vogliamo e chiediamo che nessuno strumentalizzi la vicenda per
          propri fini di bottega. Chiediamo che il Parco ex Provinciale di 
           Carovigno resti pubblico. Chiediamo che la Regione alieni in
          favore del Comune di Carovigno i beni comuni cartolizzati e messi in
          vendita. Chiediamo, inoltre, che il suolo di Via Sele di Torre Santa
          Sabina resti pubblico e il Comune ci faccia su quell'area marina un 
          " Ostello della 
          della Gioventù" in favore dei giovani della nostra comunità. 
           
          Continui con fiducia la mobilitazione popolare cittadina. In questa
          mobilitazione noi ci stiamo dentro dalla testa ai piedi. A testa alta! 
           
          Grazie a tutte e tutti. Salutiamo con soddisfazzione tutti i movimenti
          di lotta e di protesta che hanno l'obiettivo della tutela e
          salvaguardia dei beni comuni pubblici della nostra comunità
          carovignese. Siate tutti quanti Ben Venuti ! 
           
          Che ogni lotta continui senza esitazioni. 
           
          Carovigno, lì 8 gennaio 2010 
           
           
          Vito Uggenti - Segretario Cittadino di Rifondazione Comunista /
          Sinistra Europea di Carovigno 
           
           
           
          APPELLO
          - LETTERA APERTA 
           
          CAROVIGNO: S.O.S...
            
          
           
          SALVIAMO IL PATRIMONIO IMMOBILIARE DALLA VENDITA DEI BENI DELL'
          AZIENDA SANITARIA LOCALE BR/1 UBICATI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI
          CAROVIGNO.... 
           
           
          Al Sig. PRESIDENTE della Regione Puglia On. Nichi Vendola - Bari 
           
          Ai Sigg. Assessori Regionali della Regione Puglia - Bari 
           
          Al Prof. Tommaso Fiore Assessore Regionale alle Politiche della Salute
          - Bari 
           
          Al Sig. Presidente e Consiglieri Regionali del Consiglio Regionale
          della Puglia - Bari 
           
          Al Sig. Consigliere Regionale Prof. Pietro Mita - Gruppo PRC/SE Reg.
          Puglia - Bari 
           
          Al Sig. Presidente della Provincia di Brindisi 
           
          Al Sig. Sindaco del Comune di Carovigno 
           
          Al Sig. Direttore Generale Ausl Brindisi 
           
          Alle Forze Politiche, Sindacali, Sociali e di Categoria, 
          alle Associazioni presenti sul territorio di Carovigno 
           
          A tutta la Popolazione di Carovigno 
           
           
          OGGETTO : APPELLO.- 
           
           
          IL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA / Sinistra Europea di
          CAROVIGNO 
           
          PREMESSO : 
           
          - che con la Legge Regionale 5 Giugno 2007 n. 16 la regione puglia ha
          approvato una "Prima variazione al bilancio di previsione per
          l'esercizio 2007" stabilendo un intervento finanziario per il
          ripiano dei servizi sanitari provenienti dall'esercizio finanziario
          2006; 
           
          - che all'art.1 della citata legge viene indicata " la vendita di
          immobili non strumentali delle aziende unità sanitarie locali"
          quale uno degli strumenti occorrenti al ripiano del disavnzo; 
           
          - che con D.G.R. n. 2427 del 15/12/2009 " Dismissioni dei beni
          immobili non strumentali delle aziende sanitarie - Avvio procedura di
          cartolarizzazione" la Giunta Regionale Pugliese ha approvato il
          primo Report consegnato il 23 Settembre 2009 dall'Agenzia del
          Teritorio; 
          che in tale Report (allegato B della delibera succitata),
          contrassegnati dai numeri progressivi 89 e 90 sono stati inseriti
          fabbricati, terreni ed il "Parco" ricadente in Carovigno
          alla Via Extramurale S.Sabina; 
           
          - che tali beni pubblici rappresentano per Carovigno un sentito punto
          di riferimento sociale e culturale per la intera popolazione; 
           
          - che tale "Parco" a seguito degli ingenti investimenti
          finanziari delle diverse amministrazioni locali e non e della cura
          delle numerose associazioni private di volontariato è divenuto negli
          anii il polmone verde della intera città oltre che rappresentare un
          frequentatissimo ritrovo di bambini, giovani ed anziani per attività
          ludiche, sportive e culturali; 
           
          - che tale "Parco" ricadente in Carovigno alla Via
          Extramurale S.Sabina non è da meno rispetto al parco ex Cesare Braico
          di Brindisi; 
           
          Il Circolo del Partito della Rifondazione Comunista / Sinistra Europea
          di Carovigno, per quanto in premessa: 
           
          FA APPELLO ALLA INTELLIGENZA E SENSIBILITA' DELLE SS.LL IN INDIRIZZO 
           
          E SOPPRATTUTTO AL CONSIGLIO REGIONALE DELLA REGIONE PUGLIA 
           
          AFFINCHE' ADOTTINO ATTI AMMINISTRATIVI INTESI AD ESCLUDERE DALLA
          VENDITA E DALL'ELENCO 
          DEI BENI DA CARTOLIZZARE 
          GLI IMMOBILI CONTRASSEGNATI CON I NUMERI 89 E 90 
          DEL REPORT DELL'AGENZIA DEL TERRITORIO APPROVATO CON DGR N. 2427 DEL
          15/12/2009 E PRECISAMENTE INDICATI DALLE DIZIONI 
           
          - ex ASL BR 1 Terreno Carovigno (Località Marina - Via Sele - di
          Torre Santa Sabina) 
          foglio 4 - particella 6 - valore stimato da A.d.T. 443.000,00 
           
          - ex ASL BR 1 Fabricato Carovigno ( Via Extramurale S.Sabina ps I - t
          ) foglio 27 - 
          particella 526 
          ex ASL BR 1 Terreno Carovigno - Via Extramurale S.Sabina - (Parco) -
          foglio 27 - 
          particelle 567 - 568 (ex 523) 
          ex ASL BR 1 Terreno Carovigno - Via Extramurale S.Sabina - (Parco) -
          foglio 27 - 
          particella 525 
          ex ASL BR 1 Terreno Carovigno - Via Extramurale S.Sabina - (Parco) -
          foglio 27 - 
          particella 527 
          ex ASL BR 1 Terreno Carovigno - Via Extramurale S. Sabina - (Parco) -
          foglio 27 - 
          particella 52 
          Valore totale stimato da A.d.T 443.000,00 
           
           
           
          Cordiali saluti. 
           
           
          Carovigno lì 29 dicembre 2009 
           
           
          p. il Circolo del Partito della Rifondazione Comunista / 
           
          Sinistra Europea di Carovigno 
           
          Il Segretario Cittadino 
          Vito Uggenti 
            
       | 
      
       
          |